SUCCEDE ORA in Bottega

ATTRAVERSAMENTI

passeggiate, libri, parole
Tre giornate ricche di passeggiate, visite guidate, incontri con autori e letture sceniche, con l’obiettivo di avvicinare la comunità a nuovi sguardi sul paesaggio, sulla cultura e sulle radici locali.
Una rassegna culturale promossa dal Comune di Treppo Grande, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Comitato di zona di Treppo Piccolo e a cura dell’Associazione culturale Bottega Errante.
Ecco gli appuntamenti a ingresso libero e gratuito:
🟡domenica 15 giugno 2025 ore 9:30 Visita guidata al Museo delle fornaci – 10:30 Visita al giardino Spizzo – 11:30 La vita contadina e le tradizioni della terra, con Angelo Floramo e Mauro Daltin nel giardino dell’artista Luciano Spizzo
🟢 mercoledì 16 luglio 2025 ore 20:30 BAR SPORT reading di e con Paolo Patui in Villa Bellavitis
🔵 domenica 7 settembre 2025 9:00 Visita guidata alla Chiesa di San Michele Arcangelo e passeggiata fino a Treppo Piccolo –  11:00 Prentazione del libro “Gli acquanauti” di Renzo Brollo in dialogo con Mauro Daltin (Bottega Errante Edizioni) in Corte privata in piazza a Treppo Piccolo

DAL FRIULI AL MONDO

Cultura, natura, tradizione
Tre giornate ricche di incontri sulla vita contadina, letture ad alta quota e narrazioni “in contropiede” per esplorare il territorio di Pinzano tra parole e tradizioni.
Una rassegna culturale promossa dal Comune di Pinzano al Tagliamento, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a cura dell’Associazione culturale Bottega Errante.
Ecco gli appuntamenti a ingresso libero e gratuito:
👨🏻‍🌾venerdì 27 giugno 2025 ore 20:30 ANGELO FLORAMO “Viaggio nella civiltà contadina”, al Campo Sportivo di Pontaiba
🏔 giovedì 10 luglio 2025 ore 20:30 GIOIA BATTISTA, NICOLA CIAFFONI “I guardiani del Nanga”, Piazza di Campeis
🏀 giovedì 24 luglio 2025 ore 20:30 PAOLO PATUI in “BAR SPORT”, al Centro Civico di Pinzano al Tagliamento
L'utopia necessaria, con Angelo Floramo e Paolo Patui, Bottega Errante
“Se ci fermiamo a pensare e a riflettere, ci accorgiamo che proprio il senso dell’impossibile ha dato significato alla storia dell’umanità. L’utopia è necessaria perché mantiene in vita un ideale, un traguardo, una inclinazione al bene piuttosto che al male”.

L'utopia necessaria

dialogo a due voci
con Angelo Floramo e Paolo Patui
una produzione Bottega Errante con il sostegno di Fondazione Friuli e Leggermente.

NUOVA DATA
venerdì 14 marzo 2025 | ore 20.30 OSPEDALETTO di Gemona del Friuli AI PRIORI
La tournée:
venerdì 5 luglio | ore 21.00 PRATO CARNICO per Festival Estensioni
domenica 8 settembre | ore 20.45 UDINE Corte Morpurgo per Connessioni
giovedì 12 settembre | ore 20.30 PORCIA Villa Correr- Dolfin
mercoledì 25 settembre | ore 20.30 SAN DANIELE per Leggermente
domenica 13 ottobre | ore 18.00 MAJANO Hospitale
venerdì 15 novembre | ore 20.30 BAGNARIA ARSA

Bottega Errante è FESTIVAL

ESTENSIONI dentro le letterature di confine 2025_Bottega Errante

“ESTENSIONI. Dentro le letterature di confine” è un festival letterario che si svolge in Val Pesarina e che ospita presentazioni di libri, mostre, concerti, residenze artistiche e laboratori per bambini.

Festival del Coraggio 2024, associazione culturale Bottega Errante

L’ottava edizione del Festival del Coraggio è in programma dal 15 al 19 ottobre 2025 a Cervignano del Friuli con la direzione artistica e la co-organizzazione di Bottega Errante. Il programma sarà online a settembre!

Bottega Errante è SPETTACOLI

L'utopia necessaria, con Angelo Floramo e Paolo Patui, Bottega Errante
I guardiani del Nanga, Bottega Errante, Gioia Battista, Nicola Ciaffoni

Bottega Errante è EVENTI

Frontiere-rassegna letteraria Bottega Errante
CONNESSIONI2024
IL RACCONTO DEL FRIULI -rassegna letteraria Bottega Errante

Vuoi ricevere la newsletter? Iscriviti

Una newsletter gratuita che ti informa sulle novità, le rassegne e i festival che Bottega Errante propone in Friuli Venezia Giulia. Iscriversi è semplice, segui anche tu il #furgonegiallo!